CKin2U, “Calvin Klein dentro te”, è il successore del fortunatissimo CK Man, la fragranza lanciata da Calvin Klein nel 1994 con una campagna pubblicitaria non convenzionale fatta di annunci stampa in bianco e nero e visual pieni di modelli androgini. Nell’anno del lancio il profumo vendette una media di 20 confezioni al minuto, fino al 2000.
Ma i ragazzi di oggi sono completamente diversi da quelli del 1995. Non ci sono più i grunge di allora e CKin2U passa a “inquadrare” un’altra generazione: quella dei technosexual (termine registrato proprio da Calvin Klein).
Giovani di un’età compresa tra i 18 e i 25 anni che comunicano in modo tecnologico, con abbreviazioni ed emoticon. Alla strada preferiscono altri luoghi di incontro come i Blog, MySpace, SecondLife e YouTube. Così la bottiglietta con il tappo a vite di Ck One lascia il posto a una bottiglia realizzata da Stephen Burks con gli stessi materiali riconoscibili in un iPod: plastica e vetro bianchi con il logo in trasparenza.
Calvin Klein sta provando a comunicare con questi “nuovi consumatori” usando il loro stesso linguaggio e con formule di comunicazione virale come la comunità online, modellata proprio come MySpace e Facebook. CKin2U Lui comprende le note del gin fizz, pepe giamaicano, muschio bianco, cedro bianco e ultra-vetiver.
Gemello maschile di Euphoria, lanciato nel 2005, Euphoria Men ne conserva la stessa filosofia. Un profumo ispirato dalla libertà di vivere il proprio sogno. In un elegante flacone in vetro, avvolto dal metallo, Euphoria Men esprime una fragranza aromatica, boisé, molto retrò, su un fondo moderno leggermente orientale.
Per Calvin Klein, la fragranza, dalla mascolinità potente, carnale e seducente rivela il “mistero di un uomo che ammette i propri desideri e sa gestire il proprio piacere”. Un inizio vivace, vigoroso dal carattere speziato. Il cuore aromatico si addolcisce con note più fresche e verdi. Il fondo leggermente orientale unisce patchouli e note muschiate.
Un profumo rivoluzionario, simbolo degli anni '90 che hanno visto emergere una nuova definizione di parità e di androginia. Calvin Klein ha avuto l'idea di CK One osservando sua figlia e i suoi amici. Provocatore e al tempo stesso politicamente corretto, CK One ha fatto accettare gli aromi leggeri agli USA. Questa notazione ha sedotto un vasto pubblico di ogni sesso e di ogni età. Il successo, tanto rapido quanto enorme, ha stupito il mondo intero. La freschezza mista originale di una nota the sposata al bergamotto, unita a dei fiori trasparenti, ringiovanita di frutta (ananas) e di spezie fresche (cardamone). Un fondo muschiato, ambrato, di buona durata.